Sfoglia per Autore
Devozioni e confini comunitari: sottoportici con immagine sacra a Venezia (secc. XVI-XX)
2022-01-01 Filippo-Maria Paladini
Congressi degli scienziati italiani, cioè di medici (Padova e Venezia via Milano, 1842-1847)
2021-01-01 Filippo Maria Paladini
Come pretoriani a Roma: arsenalotti tra continuità, mutamenti e stereotipi (secoli XIII-XIX)
2020-01-01 Filippo Maria Paladini
Migranti, rifugiati, coloni (e abitanti nuovi) tra Dalmazia e Istria in età veneta (sec. XV-XVIII)
2019-01-01 Filippo Maria Paladini
Tra notabilato e professionismo. Note su medici e avvocati all'Ateneo Veneto nella prima metà del XIX secolo
2018-01-01 Filippo Maria Paladini
Dalla classe alle marginalità, tra sperimentazione e normalizzazione. La scuola delle 150 ore in Veneto dal 1974 al 1980
2015-01-01 Paladini, Filippo Maria
"La scuola delle 150 ore in Veneto"
2015-01-01 Boschiero, Alfiero; Lona, Annamaria; Paladini, Filippo Maria
Manutentori della civil consociazione. Un rito d'istituzione nella Dalmazia del 1789
2014-01-01 Filippo Maria Paladini
Rendite della storia: luoghi di cultura nella modernizzazione novecentesca (1890-1966)
2014-01-01 Filippo Maria Paladini
L'immagine costruita. Rappresentazione e trasformazione del Veneto nel "Gazzettino" di Giorgio Lago (1984-1996)
2014-01-01 Filippo Maria Paladini; Antonio Argolini
Tra piccola patria e grande trasformazione. Dal folklore istriano alla geografia antropica delle Venezie negli scritti di Achille e Laura Gorlato
2013-01-01 Filippo Maria Paladini
Civilizzazione europea, storia italiana e rigenerazione di Venezia in Samuele Romanin
2012-01-01 Filippo Maria Paladini
rec. Claudio Povolo, Zanzanù. Il bandito del Lago (1576-1617), Tignale (BS) 2011
2012-01-01 Filippo Maria Paladini
Da Agnadello a Campoformido, dal 1797 verso una "controstoria" d'Italia
2011-01-01 Filippo Maria Paladini
Dennison I. Rusinow, L'Italia e l'eredità austriaca 1919-1946, ed. orig. 1969, trad. dall'inglese di Raffaella Gerola, a cura di Marina Cattaruzza e Bruno Crevato Selvaggi, Venezia 2010
2011-01-01 Filippo Maria Paladini
Religioni politiche e religioni civili, Stato e democrazia
2010-01-01 Filippo Maria Paladini
Giacobinismo
2010-01-01 F. Paladini
Una singolare parabola civile e intellettuale nella Venezia del secondo Novecento
2010-01-01 F. Paladini
Giannantonio Paladini tra storiografia, impegno civile e letture condivise. Primi appunti per un profilo biografico
2009-01-01 Filippo Maria Paladini
Fortuna, e sfortuna, di un pamphlet giuspolitico tra l'età della crisi del diritto comune e la crisi dello Stato costituzionale di diritto
2009-01-01 F.M. Paladini
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile