Sfoglia per Autore
Differenziazione simbolica e identità
1983-01-01 L.Sciolla
Il concetto di identità in sociologia
1983-01-01 L.Sciolla
Sul conflitto di valori
1986-01-01 L.Sciolla
Il mito della complessità. Usi analitici e mode in sociologia
1986-01-01 L.Sciolla; L.Ricolfi
I movimenti religiosi acattolici in Piemonte
1986-01-01 L.Sciolla
Ricerche sociologiche sui giovani: progressi e limiti
1987-01-01 L.Sciolla
Ridisegnare Torino
1987-01-01 L. Sciolla
I pericoli della razionalità debole
1987-01-01 L. Sciolla
Sulla scelta di conversione
1987-01-01 L.Sciolla
P.Allum, I.Diamanti '50//'80, vent'anni. Due generazioni di giovani a confronto, Eidizioni lavoro, Roma, 1986
1987-01-01 L.Sciolla
Essere giovani a Torino
1988-01-01 L.Ricolfi; S.Scamuzzi; L.Sciolla
Dimensioni della secolarizzazione
1988-01-01 L. Sciolla
Il tessuto associativo
1988-01-01 L.Sciolla
L'adozione di credenze
1989-01-01 L. Sciolla
Il soggetto dell'azione. Paradigmi sociologici ed immagini dell'attore sociale
1989-01-01 L.Sciolla; L.Ricolfi
Sociologia dell'educazione e sociologia della conoscenza
1989-01-01 L.Sciolla
Razionalità, intenzionalità e analisi della mente
1989-01-01 L.Sciolla
Vent'anni dopo. Saggio su una generazione senza ricordi
1989-01-01 L.Sciolla; L.Ricolfi
Sulla Storia d'Italia di Ginsborg
1990-01-01 L. Sciolla
Identità e mutamento culturale nella Italia di oggi
1990-01-01 L.Sciolla
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile