Sfoglia per Autore
La grammatica weberiana delle passioni
2000-01-01 A.SORMANO
Una intervista testimonianza
2000-01-01 A.SORMANO
La comunicazione senza volto. Vocabolari dell'agire virtuale.
2001-01-01 A. SORMANO
Sociologia e linguaggio
2003-01-01 A. SORMANO
"Play" e "Game" in chat.
2003-01-01 A. SORMANO
Le chat sono "luoghi pericolosi"? Finzioni e fantasmi della comunicazione senza corpo
2004-01-01 A. SORMANO
Max Weber's Methodological Individualism as 'Sociological Grammar'
2004-01-01 A. SORMANO
Immagini e parole. Stereotipi e finzioni nelle descrizioni di una fotografia
2006-01-01 A. SORMANO
Punctum e studium nella convers(az)ione
2006-01-01 A. SORMANO
Un esempio di footing monofonico
2006-01-01 A. SORMANO
Interpretare una fotografia. Stereotipi e finzioni nell'analisi sociologica del discorso
2007-01-01 A. SORMANO
Linguaggio e comunicazione
2008-01-01 A. SORMANO
Identità
2008-01-01 L. ALENI SESTITO; L. BONICA; A. SORMANO
Fare ricerca sociologica
2008-01-01 M. Olagnero; A. Sormano
Fra teoria e metodo. Punti di svolta nell'intervista
2008-01-01 A. SORMANO
Benveniste: la linguistica come sociologia universale. La scienza della società che parla
2010-01-01 Andrea Sormano
Non nello spirito ma nella parola
2010-01-01 Andrea Sormano
Recensione a L.Paccagnella, Open Access, Conoscenza aperta e società dell’informazione
2011-01-01 Andrea Sormano
Vocabolari culturali e nodi critici nella comunicazione tra famiglie operaie e scuola
2011-01-01 Laura Bonica; Andrea Sormano
Transcription as Interaction
2012-01-01 A.Sormano
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile