Sfoglia per Autore
Introduzione. Italia 2006. Fine della transizione?
2007-01-01 A. MASTROPAOLO; J. L. BRIQUET
Si può non trasformare un danno grave in un'irrimediabile catastrofe?
2008-01-01 Alfio Mastropaolo
Politics against Democracy: Party Withdrawal and Populist Breakthrough
2008-01-01 A. MASTROPAOLO
A Democracy Bereft of Parties: Anti-Political Uses of Civil Society in Italy
2008-01-01 A. MASTROPAOLO
From centrism to bipolarism (and back?)
2008-01-01 A. Mastropaolo
Dopo i partiti: fare politica con altri mezzi?
2009-01-01 Alfio Mastropaolo
Dello scandalo
2009-01-01 Alfio Mastropaolo
L’Aquila 2010: dietro la catastrofe
2009-01-01 Alfio Mastropaolo
From the other shore: American political science and the ‘Italian case’
2009-01-01 ALFIO MASTROPAOLO
The political context: 2006-2008
2009-01-01 ALFIO MASTROPAOLO
Democrazia e populismo
2010-01-01 Alfio Mastropaolo
Antiparlamentarismo
2010-01-01 Alfio Mastropaolo
La repubblica avvelenata
2010-01-01 Alfio Mastropaolo
Representation
2011-01-01 Alfio Mastropaolo
Micropolitica
2011-01-01 A. Mastropaolo; R. Sciarrone
Oltre il terremoto. L'Aquila tra miracoli e scandali
2011-01-01 Mastropaolo Alfio; Gian Luigi Bulsei
I notabili della Repubblica
2011-01-01 Mastropaolo A.
Alla ricerca della micropolitica
2011-01-01 Mastropaolo A.; Sciarrone R.
Governare per scandali
2011-01-01 Mastropaolo A.
La democrazia è una causa persa? Paradossi di un'invenzione imperfetta
2011-01-01 Mastropaolo Alfio
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile