DALMAS, Davide
DALMAS, Davide
STUDI UMANISTICI
"Libero paese", "slavery of superstition". Viaggio letterario nei miti dell'Inghilterra e dell'Italia
2012-01-01 Davide Dalmas
Acque ariostesche
2018-01-01 Davide Dalmas
Antonio Brucioli
2017-01-01 Davide Dalmas
Antonio Brucioli
2011-01-01 Davide Dalmas
Antonio Brucioli editore e commentatore di Petrarca
2008-01-01 Davide Dalmas
Ariosto apocalittico
2018-01-01 Davide Dalmas
Autorità della Scrittura e auctoritas letteraria in Celio Secondo Curione
2007-01-01 D. DALMAS
Bibliografia degli scritti di Marziano Guglielminetti
2009-01-01 Davide Dalmas
Calvino e Curione
2012-01-01 Davide Dalmas
Castelvetro italianista
2008-01-01 Davide Dalmas
Caverne, badie, celle, mausolei: luoghi e corpi religiosi nell’‘Orlando furioso’
2020-01-01 Davide Dalmas
Come la verità: ‘Esempi’ di Umberto Fiori (1992)
2017-01-01 Davide Dalmas
Cominciare nonostante la fine: ‘Concessione all’inverno’ di Fabio Pusterla (1985)
2016-01-01 Dalmas, Davide
Con gli occhi degli altri. Percorsi nel melting pot di Torino
2018-01-01 Beatrice Manetti, Davide Dalmas, Claudio Panella, Emanuela Ranucci, Stefano Tubia
Considerazioni intorno ad alcuni recenti studi ed edizioni di Ortensio Lando
2005-01-01 D. DALMAS
Controstoria e controcanto
2016-01-01 Dalmas, Davide
Cristo non si è fermato a Eboli. Letteratura, Mezzogiorno, protestanti
2013-01-01 Davide Dalmas
Dall’autocoscienza all’ampiocoscianza [rec. di Umberto Fiori, Il Conoscente, Milano, Marcos y Marcos, 2019].
2019-01-01 Davide Dalmas
Dante nella crisi religiosa del Cinquecento italiano. Da Trifon Gabriele a Lodovico Castelvetro
2005-01-01 D. DALMAS
Dibattiti religiosi e polemica anticlericale nei poemi di Boiardo e Ariosto
2019-01-01 Davide Dalmas