GUARCELLO, Emanuela
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 1233
NA - Nord America 478
AS - Asia 84
SA - Sud America 4
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 1800
Nazione #
IT - Italia 979
US - Stati Uniti d'America 469
IE - Irlanda 121
FR - Francia 74
CN - Cina 71
SE - Svezia 39
CA - Canada 5
UA - Ucraina 5
VN - Vietnam 5
BE - Belgio 4
BZ - Belize 4
DE - Germania 4
IN - India 4
CH - Svizzera 2
EC - Ecuador 2
HK - Hong Kong 2
JP - Giappone 2
PE - Perù 2
EU - Europa 1
GB - Regno Unito 1
IS - Islanda 1
NL - Olanda 1
RO - Romania 1
SM - San Marino 1
Totale 1800
Città #
Turin 196
Chandler 156
Dublin 121
Torino 40
Medford 34
Princeton 33
Milan 32
Nyköping 28
Saluzzo 25
Beijing 19
Hebei 19
Ann Arbor 18
Macerata 16
Hangzhou 15
Rome 14
Carmagnola 12
Asti 11
Norwalk 11
Nanjing 9
Boston 8
Fairfield 8
Novara 8
Wilmington 8
Dearborn 7
Florence 7
Noicattaro 7
Serina 7
Ashburn 6
Marentino 6
Savignano Sul Rubicone 6
Binasco 5
Genoa 5
Leinì 5
Naples 5
Orbassano 5
Pescara 5
Salerno 5
Settimo Torinese 5
Toronto 5
Vercelli 5
Vicenza 5
Belize City 4
Brussels 4
Canelli 4
Cividale Del Friuli 4
Collegno 4
Jacksonville 4
Livorno 4
Montelupone 4
New York 4
Nichelino 4
Padova 4
Perugia 4
Sassari 4
Trani 4
Bologna 3
Cagliari 3
Catanzaro 3
Chieri 3
Chivasso 3
Dallas 3
Dong Ket 3
Napoli 3
None 3
Provo 3
Romentino 3
San Pietro Val Lemina 3
San Polo 3
Verrone 3
Aosta 2
Bergamo 2
Brindisi 2
Cadoneghe 2
Casanova Lerrone 2
Central District 2
Chengdu 2
Cordovado 2
Decimomannu 2
Fagnano Olona 2
Fidenza 2
Garessio 2
Genova 2
Godiasco 2
Hefei 2
Houston 2
Las Vegas 2
Lugo di Vicenza 2
Matera 2
Milazzo 2
Mirano 2
Oleggio 2
Orciano di Pesaro 2
Passirano 2
Pianiga 2
Pinerolo 2
Redwood City 2
Rho 2
Rio Saliceto 2
Rivalta di Torino 2
Rivarolo Canavese 2
Totale 1102
Nome #
Come una stella polare. Deontologia per insegnanti, educatori e pedagogisti affidabili 394
La “questione skills” per una nuova configurazione dell’umano 184
Scuola, carattere e skills. Dal gusto al giudizio 182
Educare alla sensibilità attraverso il domandare. Necessità e possibilità di una metodologia del pretesto 124
Intelligenza artificiale e formazione delle socio-emotional skills nella scuola primaria: prospettive etico-pedagogiche e possibilità educative 61
Analisi della disposizione generativa in età adulta 54
Narrare la complessità organizzativa: pratiche narrative per indagare i contesti professionali 50
La scuola e la capacità di valutare. Le basi per una società digitale a misura umana 50
La sofferenza come marcatore di senso. L'esperienza dell'immedesimazione 49
Adults’ education in Industry 4.0. Evaluation and self-evaluation in digital transformation in order to promote spaces of resistance and transformation 41
I musei del futuro e la narrazione: l'esperienza museale come pratica di pretesto 40
Community Work As a Tool to Promote a Democratic Society 40
Ripensare la formazione della coscienza ecologica. Dalle capacità di pensiero e di giudizio critici al senso del limite nella scuola primaria 40
Il disputandum come pratica educativa nella scuola primaria 36
Le azioni della pazienza. Impegnare, esplorare, osare 35
Giustizia e devianza minorile dopo la pandemia. Covid-19. Percorsi alternativi tra promozione scolastica e rieducazione 34
Character skills and patience to promote resilience in children. Education in primary schools after pandemic 32
Rethink the Educational Potential of the Sporting Experience for the Child between 5 and 11 Years: The Educational Tasks of the Coach 29
La classe come sistema che apprende 27
La ricerca-azione come postura professionale. Fondare nuove prassi dell'educazione e dell'istruzione nella scuola del primo ciclo 27
Percorsi divergenti in giudizio. Il senso educativo dell'opera del giudice nel percorso penale minorile 24
Educating for Judgment in Primary School: A Priority and a Challenge in the Society of Industry 4.0 24
Research’s “Quality” in Industry 4.0. The Definition of a Human Measure for Evaluating of Research in Education 24
Dall’oscurità dello stare all’impertinenza dell’esserci. Esperienze ‘taglienti’ nella relazione di cura e formazione attraverso la narrazione per immagini 23
DEONTOLOGIA E RELAZIONE EDUCATIVA. L’EDUCARE E LE SUE TENSIONI NEL DIALOGO CON I BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI 23
GLI INSEGNANTI DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA E DELLA SCUOLA PRIMARIA: UNA DEONTOLOGIA PER I BAMBINI 22
Resources, Limits and Educational Perspective in the Field of Out of Home Residential Care 20
UNA DEONTOLOGIA PER LA FRAGILITÀ. INSEGNANTI, PEDAGOGISTI ED EDUCATORI TRA SCUOLA E OSPEDALE 20
Il senso e i compiti dell'educare nel dialogo con la giustizia 20
Loretta Fabbri, Claudio Melacarne, Apprendere a scuola. Metodologie attive di sviluppo e dispositivi riflessivi 18
Relazione educativa e Medicina Narrativa nel lavoro di cura in sanità 17
The Primary School from Challenges to Opportunities: The Role of Participatory Action-Research 16
Capacità di giudicare. Per uno spazio digitale a misura umana 15
Pedagogia in azione. Strategie di relazione in ambito sociale e sanitario 13
L’esperienza sportiva tra la definizione di sé e il sentirsi parte: la forza trasformativa del gruppo come trama unitaria 13
La formazione del questioning approach: dispositivo metodologico e piano valutativo 12
Promuovere l'inventività umana. Il contributo di Gino Ferretti al ripensamento della scuola 'elementare' 11
Review Report 8
Educazione e violenza nella scuola: rispetto dell’altro, stima di sé e laboratorium come esperienza ri-costruttiva 8
INNOVATIVITÀ E CARATTERE. EDUCARE I BAMBINI A REINCANTARE IL MONDO 6
Donne, bambine e diritti. I mille volti della violenza di genere 1
Totale 1867
Categoria #
all - tutte 3258
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 269
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 3527


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202067 0005 35 813 131172
2020/2021151 7231 95 2215 36121920
2021/2022703 16345619 2138 11365 3730127147
2022/2023946 78465962 64200 166151 120000
Totale 1867