STRIANO, FRANCESCO
STRIANO, FRANCESCO
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
Mostra
records
Risultati 1 - 14 di 14 (tempo di esecuzione: 0.012 secondi).
Fenomenologia del cyber-stupro. Note ontologico-filosofiche sulla violenza informaticamente mediata.
2018-01-01 Francesco Striano
Il male in un mondo senza Dio
2017-01-01 striano
Imperativo del consumo. Günther Anders tra etica, tecnica ed economia.
2017-01-01 Francesco Striano
La filosofia è un discorso pubblico? Medialità e mediaticità del discorso filosofico
2018-01-01 Alessandro De Cesaris; Francesco Striano
La memoria collettiva e la configurazione dello spazio pubblico nell’epoca dei mass media
2018-01-01 Francesco Striano; Giacomo Pezzano
Log.icona. La co-originarietà di lógos e eikṓn riemerge nel digitale
2020-01-01 Francesco Striano
Nietzsche secondo Kittler. L'interfaccia e il pensiero
2021-01-01 Francesco Striano
Pensare con la Macchina. Nietzsche e la scrittura automatica
2021-01-01 Francesco Striano
Recensione. A. Colombo, Trilogia della Nuova Utopia
2015-01-01 Francesco Striano
Recensione. P.-J. Luizard, La trappola Daesh. Lo Stato Islamico o la Storia che ritorna.
2017-01-01 Francesco Striano
Ristrutturare il visibile. Dalla differenza iconica alle “immagini digitali”
2022-01-01 FRANCESCO STRIANO
SIMONDON AND HEGEL'S SPECTRE. FREEDOM AND NECESSITY: THE INFLUENCE OF HEGELIANISM IN ONTOGENETIC THEORY AND IN SYSTEMS THEORY
2017-01-01 Striano, Francesco
Towards “post-digital”. A media theory to re-think the digital revolution.
2019-01-01 Francesco Striano
Traditions iconiques et aniconiques dans l’histoire des sciences
2021-01-01 Francesco Striano