COSTANTINI, ANNA
COSTANTINI, ANNA
GIURISPRUDENZA
Mostra
records
Risultati 1 - 17 di 17 (tempo di esecuzione: 0.007 secondi).
La confisca al crocevia tra criminalità d’impresa e impresa criminale: differenziazioni e contaminazioni di paradigmi
2023-01-01 Anna Costantini
Un caso di omicidio volontario per omissione dolosa "intermedia" tra azione colposa ed evento-morte: brevi note su "ingerenza" e dolo successivo
2022-01-01 Anna Costantini
La confisca nel diritto della prevenzione. Ibridazione di modelli e limiti di legittimità
2022-01-01 Anna Costantini
Reati contro il patrimonio (Agg.) - §§ 48-64
2022-01-01 Anna Costantini
Recensione a: DEMURO G. P., La sequenza causale nella truffa, G. Giappichelli Editore, Torino, 2022, pp. 144
2022-01-01 Anna Costantini
Custodia e cura dell’infermo di mente-autore di reato nel modello tedesco delle «misure di miglioramento e sicurezza»
2022-01-01 Anna Costantini
Prospettive di riforma della detenzione domiciliare tra pena principale e sanzione sostitutiva: verso un reale superamento del paradigma carcerocentrico?
2022-01-01 Anna Costantini
Dalla tutela dell'individuo alla tutela della verità della notizia: il ruolo controverso del diritto penale di fronte alla propagazione di contenuti pericolosi online
2021-01-01 Anna Costantini
Nuovi equilibri e vecchie contraddizioni in tema di confisca urbanistica: i rapporti con la prescrizione del reato e il principio di proporzione nell'interpretazione delle Sezioni Unite
2020-01-01 Anna Costantini
Il saluto romano nel quadro dei crimini d'odio razziale: dimensione offensiva e rapporti con la libertà di espressione
2020-01-01 Anna Costantini
Istanze di criminalizzazione delle fake news al confine tra tutela penale della verità e repressione del dissenso: verso un nuovo simbolismo penale?
2019-01-01 Anna Costantini
Il DASPO è una sanzione penale agli effetti della Cedu? Riflessi in materia di ne bis in idem processuale
2019-01-01 Anna Costantini
La riforma del Codice antimafia (legge n. 161 del 2017): profili sostanziali
2018-01-01 Anna Costantini
La legge a tutela dei Corpi politici, amministrativi o giudiziari e dei loro singoli componenti
2018-01-01 Anna Costantini
Il nuovo delitto di tortura (art. 613-bis c.p.)
2018-01-01 Anna Costantini
Diritto di critica contro la mafia e rispetto della "dignità" della persona: all'esame della Cassazione un delicato caso di conflitto tra principi costituzionali in tema di diffamazione
2018-01-01 Anna Costantini
Delega al Governo per la riforma del regime di procedibilità di alcuni reati (comma 16, L. n. 103/2017)
2017-01-01 Anna Costantini