PRIOLO, Calogero Giorgio

PRIOLO, Calogero Giorgio  

STUDI UMANISTICI  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 26 (tempo di esecuzione: 0.011 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
A. Colombo, «Me convenne partire» (Dante, Vita nuova, IX 1) («Studi e problemi di critica testuale», XCIII/2 2016) 2017 Calogero Giorgio Priolo
A. Ferrari e D. Pirovano, Dante e le stelle, Roma, Salerno editrice, pp. 111 («Astrolabio», 15) 2016 Calogero Giorgio Priolo
Come Colombo nel «nuovo mondo dantesco». Primi scandagli su Alfonso Gioia lettore della "Commedia" 2022 calogero giorgio priolo
Concetto Del Popolo, Esegesi infinita. Raccolta di saggi 2018 Attilio Cicchella; Calogero Giorgio Priolo
D. Alighieri, De vulgari eloquentia, a cura di E. Fenzi, con la collaborazione di L. Formisano e F. Montuori, premessa di E. Malato, Roma, Salerno editrice, 2012, pp. 750 («Nuova Edizione Commentata delle Opere di Dante», 3) 2015 Calogero Giorgio Priolo
Dante con l'espositione 2020 Priolo Calogero Giorgio
Dante nella poesia del Novecento e dei primi anni del nuovo millennio I, a cura D. Pirovano e C. Allasia, in «Rivista di letteratura italiana», XXXIX/3 (2021) 2022 Calogero Giorgio Priolo
Dante, il tempo e lo spazio. Con espansione online 2022 Calogero Giorgio Priolo
Il codice ambrosiano R 95 sup. e la tarda tradizione manoscritta della ‘Vita nuova’ 2016 Calogero Giorgio Priolo
Il «secolare commento» allo scorcio del secolo XVI. Note su Bernardino Daniello 2022 Calogero Giorgio Priolo
Introduzione 2018 Attilio Cicchella; Calogero Giorgio Priolo
L. Castelvetro, Spositione a XXIX canti dell’‘Inferno’, a cura di V. Ribaudo, Roma, Salerno Editrice, 2017 2019 Calogero Giorgio Priolo
La geografia di Dante attraverso i suoi commentatori 2022 Calogero Giorgio Priolo
Letterati, scienziati e topografia infernale 2022 Calogero Giorgio Priolo
Ludovico Antonio Muratori all'Ambrosiana. Appunti preliminari su una mancata edizione della "Vita nuova" 2023 Calogero Giorgio Priolo
Muratori copista di Dante. Modelli e libertà ecdotiche in una copia tardo-secentesca della ‘Vita nuova’ 2020 calogero giorgio priolo
P. Allegretti, Adespoti, prosimetri e filigrane. Ricerche di filologia dantesca, Ravenna, Longo editore, 2013, pp. 376 («Memoria del tempo», 37) 2015 Calogero Giorgio Priolo
Per Cristoforo Landino lettore di Dante. Il contesto civile e culturale, la storia tipografica e la fortuna del ‘Comento sopra la Comedia’. Atti del Convegno internazionale, Firenze, 7-8 novembre 2014, a cura di L. Boninger e P. Procaccioli, Firenze, Le Lettere, 2016, pp. 222 2018 Calogero Giorgio Priolo
Petrarca in chiosa alla ‘Commedia’: il caso del ‘Dante con l’espositione’ di Bernardino Daniello 2018 calogero giorgio priolo
Più splendon le carte. Manoscritti, libri, documenti, biblioteche: Dante dal tempo all’etterno, Torino, Hapax, 2016, pp. 160 2017 Calogero Giorgio Priolo