Sfoglia
Trust e comodato destinato alle esigenze abitative familiari: disciplina della restituzione dell’immobile (Trib. Torino, 23 giugno 2022)
2023-01-01 Maria Cristina Gruppuso
L’azione revocatoria del vincolo di destinazione ex art. 2645-ter cod. civ.: su prescrizione e legittimazione passiva (Tribunale di Frosinone, 16 giugno, 2022)
2022-01-01 Maria Cristina Gruppuso
Effetti dello scioglimento del trust sull’azione revocatoria e legittimazione passiva dei beneficiari (Tribunale di Velletri, 24 dicembre 2021)
2022-01-01 Maria Cristina Gruppuso
Un caso intricato di rapporti fra trust e diritto successorio (Corte d’Appello di Roma, 25 maggio 2021)
2022-01-01 Maria Cristina Gruppuso
Misure eccezionali di sostegno del mercato delle uova e delle carni da pollame in italia
2023-01-01 Enrichens, Nicola
Essenzialità del termine d’adempimento degli obblighi condizionanti la sospensione condizionale
2023-01-01 DAVIDE BIANCHI
Disturbi della personalità e imputabilità penale: soluzioni âgée per problemi nuovi
2022-01-01 Marco Alessandro Bartolucci
Propaganda e istigazione discriminatoria (e negazionista) tramite social media. Considerazioni a partire da una sentenza del Gup del Tribunale di Torino del 2022
2023-01-01 Davide Attanasio
Rimborsare un prestito con i fondi per i LEA vìola (anche) l’autonomia finanziaria di Regione e aziende sanitarie
2023-01-01 Boggero, Giovanni
I rider di Uber tra subordinazione e illecita intermediazione di manodopera (Corte d'Appello Torino, 25.11.2022)
2023-01-01 Elisa Parodi
Handle with care! The direct effect of the requirement of proportionality of sanctions and the remedy of disapplication: NE v. Bezirkshauptmannschaft Hartberg-Fürstenfeld
2023-01-01 stefano montaldo
Dalle sezioni unite passi indietro in tema di soccombenza reciproca
2023-01-01 Lupano Matteo
I confini del danno non patrimoniale rimangono sfumati
2016-01-01 Giraudo, Marco
Ancora sulla prelazione statutaria nelle s.r.l., nei trasferimenti inter vivos
2023-01-01 Sergio Luoni; Maurizio Cavanna
Nota in tema di finanziamenti soci e responsabilità ex art. 2560, 2º comma, c.c.
2022-01-01 SERGUIO LUONI; MAURIZIO CAVANNA
Questioni in tema di riparto degli utili deciso a maggioranza in una s.n.c.
2022-01-01 SERGIO LUONI; MAURIZIO CAVANNA
Non reclamabilità dei provvedimenti del giudice istruttore ex art. 709, comma 4º, c.p.c.
2014-01-01 GIABARDO
Il permesso di costruire condizionato
2020-01-01 ANNA MARIA PORPORATO
Insolvenza delle cooperative e specificità mutualistica
2022-01-01 MAURIZIO CAVANNA
Gli assegni di mantenimento tra ripetibilità ed irripetibilità
2023-01-01 paolo gallo
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Scopri
Tipologia
- 03-CONTRIBUTO IN RIVISTA2609
Data di pubblicazione
- In corso di stampa1
- 2020 - 2023248
- 2010 - 2019996
- 2000 - 2009997
- 1990 - 1999316
- 1980 - 198930
- 1971 - 197921
Editore
- De Agostini Professionale Spa:via...11
- G. Giappichelli Editore1
Rivista
- GIURISPRUDENZA ITALIANA904
- IL FISCO324
- IL QUOTIDIANO GIURIDICO208
- LA NUOVA GIURISPRUDENZA CIVILE CO...80
- CORRIERE TRIBUTARIO60
- GT49
- GIURISPRUDENZA COMMERCIALE46
- RESPONSABILITÀ CIVILE E PREVIDENZA39
- AIDA. ANNALI ITALIANI DEL DIRITTO...37
- GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE36
Keyword
- Diritto processuale civile57
- accertamento tributario32
- Diritto d'autore31
- società29
- diritto24
- imposte sui redditi23
- Procedimento civile21
- Società20
- nullità18
- diritto commerciale16
Lingua
- ita2542
- eng49
- Italiano13
- fre4
- alt1
- ger1
Accesso al fulltext
- no fulltext2002
- reserved455
- open143
- partially open8
- embargoed1