03C-Nota a Sentenza: [2577] Home page tipologia

Sfoglia
Prodotti della tipologia (ordinati per Data di deposito in Decrescente ordine): 1 a 20 di 2.577
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
Per risolvere consensualmente la donazione serve l’atto pubblico?, comment to Cass., sez. I civ., ord. 3.3.2020, n. 5937 2020 Giulio Macario Ban
Prime note sulla sentenza n. 137/2021 della Corte costituzionale 2022 G. Sichera
Rapporto di lavoro dirigenziale e "blocco" dei licenziamenti 2022 Fiorella Lunardon
Collegio consultivo tecnico: risoluzione per inadempimento ed appalto integrato. 2023 comba mario
Termini, decadenze e difetto di assistenza tra il Regolamento della Camera Arbitrale del Piemonte e il codice di rito, con qualche cenno alla chiamata di terzo 2021 Camilla Scalvini
Sequestro liberatorio: uno strumento cautelare residuale 2020 Camilla Scalvini
L’impossibilità di esaminare il fascicolo monitorio legittima l’opposizione tardiva 2021 camilla scalvini
Un divorzio “unilaterale” non è automaticamente contrario all’ordine pubblico 2021 camilla scalvini
L’omesso esame di un fatto impeditivo, modificativo o estintivo va censurato ex art. 360, n. 4, c.p.c. 2022 Camilla Scalvini
L’utilità sociale come limite all’iniziativa economica privata nell’organizzazione delle strutture private in sanità. Riflessioni a margine della sentenza della Corte costituzionale n.113 del 2022 2023 Eugenia Jona
Generalstaatsanwaltschaft Berlin: A Further Development of Extradition Rules of Union Citizens to Third Countries 2021 Silvia; Giudici
Azioni a voto condizionato tra recesso e abuso del diritto 2023 POLLASTRO
On the Qualification of Municipal Authorities as Undertakings · Case C-656/20 P Hermann Albers eK v European Commission- Annotation on the Judgment of the Court (Seventh Chamber) of 24 March 2022 in Case C-656/20 P Hermann Albers eK v European Commission 2023 Anna Panarella
Nel nome del sangue. Il trattamento delle coppie omogenitoriali nel quadro della legis executio torinese, tra giudice e amministratore (nota a Tribunale di Torino, VII Sez. civile, decreto del 13 luglio 2021 n. 1133/2021 e Corte d’appello di Torino, Sez. Famiglia, decreto del 24 febbraio 2022) 2022 Fusco Alessia
Sul significato dell’espressione religione o convinzioni personali nella Direttiva n. 2000/78/CE 2023 Vincenzo Cangemi
Certezza del diritto e applicabilità della direttiva IVA da parte delle Corti nazionali 2016 Francesco Cannas
Brevissime riflessioni in tema di soggettività tributaria della stabile organizzazione ai fini iva e conseguenze pratiche ad essa connesse 2018 Francesco Cannas
Il prorata di detrazione tra legalità tributaria e neutralità del sistema iva: è giunto il tempo per il legislatore europeo di elencare i metodi di calcolo applicabili? 2019 Francesco Cannas
Onnicomprensività della base imponibile e neutralità dell’imposta sul valore aggiunto: il trattamento delle sovvenzioni direttamente connesse con il prezzo 2020 Francesco Cannas
La Corte di giustizia rimuove alcuni ostacoli al consolidato orizzontale: anche l’Italia non potrà più considerare l’aggregazione di una società sorella come causa di interruzione dell’opzione 2020 Francesco Cannas
Prodotti della tipologia (ordinati per Data di deposito in Decrescente ordine): 1 a 20 di 2.577
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile

Scopri
Tipologia
  • 03-CONTRIBUTO IN RIVISTA2577
Autore
  • MARCHESELLI, Alberto357
  • DEZZANI, Flavio307
  • DALMOTTO, Eugenio149
  • RONCO, Alberto59
  • D'ALESSANDRO, Elena49
  • LONG, JOELLE46
  • COGO, Alessandro Enrico44
  • RIVA, Ilaria40
  • RIVERDITI, Maurizio36
  • CERRATO, Stefano35
Data di pubblicazione
  • In corso di stampa1
  • 2020 - 2023217
  • 2010 - 2019996
  • 2000 - 2009996
  • 1990 - 1999316
  • 1980 - 198930
  • 1971 - 197921
Editore
  • De Agostini Professionale Spa:via...11
  • G. Giappichelli Editore1
Rivista
  • GIURISPRUDENZA ITALIANA889
  • IL FISCO324
  • IL QUOTIDIANO GIURIDICO208
  • LA NUOVA GIURISPRUDENZA CIVILE CO...80
  • CORRIERE TRIBUTARIO60
  • GT49
  • GIURISPRUDENZA COMMERCIALE45
  • RESPONSABILITÀ CIVILE E PREVIDENZA39
  • AIDA. ANNALI ITALIANI DEL DIRITTO...37
  • GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE34
Keyword
  • Diritto processuale civile57
  • accertamento tributario32
  • Diritto d'autore31
  • società29
  • diritto24
  • imposte sui redditi23
  • Procedimento civile21
  • Società20
  • nullità18
  • diritto commerciale16
Lingua
  • ita2510
  • eng49
  • Italiano13
  • fre4
  • alt1
  • ger1
Accesso al fulltext
  • no fulltext2003
  • reserved423
  • open142
  • partially open8
  • embargoed1