Il capitolo ricostruisce il complesso cammino delle relazioni interamericane, caratterizzate da una contradditoria tendenza fra bilateralismo e multilateralismo, dalla fine della guerra fredda sino ai primi mesi del governo Trump che annuncia una nuova tappa della politica emisferica.
Stati Uniti e America Latina dalla fine della Guerra fredda all'avvento di Trump
TIZIANA BERTACCINI
2018-01-01
Abstract
Il capitolo ricostruisce il complesso cammino delle relazioni interamericane, caratterizzate da una contradditoria tendenza fra bilateralismo e multilateralismo, dalla fine della guerra fredda sino ai primi mesi del governo Trump che annuncia una nuova tappa della politica emisferica.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
USA-AL.pdf
Accesso aperto
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
800.49 kB
Formato
Adobe PDF
|
800.49 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
bertaccini.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
956.11 kB
Formato
Adobe PDF
|
956.11 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.