Il contributo esamina il regime alternativo di valutazione dei conferimenti in natura, analizzando le disposizioni codicistiche introdotte dal D.Lgs. 4 agosto 2008, n. 142.
Titolo: | I conferimenti in natura ex art. 2343 ter c.c. tra complessità interpretative e semplificazioni operative (parte I) | |
Autori Riconosciuti: | ||
Autori: | Giulia Garesio | |
Data di pubblicazione: | 2010 | |
Abstract: | Il contributo esamina il regime alternativo di valutazione dei conferimenti in natura, analizzando le disposizioni codicistiche introdotte dal D.Lgs. 4 agosto 2008, n. 142. | |
Fascicolo: | 17 | |
Pagina iniziale: | 14 | |
Pagina finale: | 48 | |
Parole Chiave: | S.p.a. - Conferimenti in natura | |
Rivista: | IL NUOVO DIRITTO DELLE SOCIETÀ | |
Appare nelle tipologie: | 03A-Articolo su Rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Garesio - Conferimenti in natura ex art. 2343-ter c.c. - parte I.pdf | Garesio - Conferimenti in natura ex art. 2343-ter c.c. - parte I | PDF EDITORIALE | Utenti riconosciuti Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.